Le strategie di marketing non sono mai uguali a se stesse: attraverso lo studio dei mercati, dei consumatori e dei trend, i brand di oggi si avvicinano sempre di più alle esigenze personali del pubblico, ricoprendo un ruolo fondamentale nella scelta d’acquisto. Il marketing dunque si evolve assecondando richieste ben diverse, che non si basano più solo sul vantaggio funzionale di un prodotto rispetto ad un altro.
Fa infatti leva su insight per così dire meno materialistici e più concettuali, in cui i valori sociali, come l’inclusività e l’attenzione per le diversità diventano la vera anima dei brand pronti a farsi promotori di messaggi positivi.
Ma tutto questo deve diventare reale, le parole servono a poco. I consumatori sono più attenti, scrupolosi, fiutano gli inganni e non si lasciano facilmente influenzare. Se conquistati da valori in cui si riconoscono, il loro supporto verso i brand diventerà totale: saranno dei clienti fidelizzati.
E i dati lo dimostrano:
Il 61% dei consumatori ritiene che i valori di inclusività siano fondamentali per la vita di un brand;
L’83% dei Millennial preferisce acquistare da brand che rispecchiano storie e valori;
Il 71% è disposto ad acquistare un prodotto il cui ricavato sarà devoluto per scopi benefici;
Il 38% si fidelizza ad un brand attento alle diversità.