start a project

Ecco le tendenze del Graphic Design 2023, diamoci dentro!

Dalla linearità del minimalismo alla stravaganza di colori e font fino al completo riempimento dei spazi
Autore
Matteo Pugi

Cosa ci dicono le tendenze del graphic design e cosa vedremo con maggior preferenza nella progettazione dei contenuti nel 2023?

Di sicuro nel web design si confermano i layout puliti che da qualche anno ci regalano contenuti minimal e vintage, semplici ed intuitivi, oltre che un gran riposo per gli occhi. Incentrati sull’uso di design flat, sull’uso dello spazio negativo e con una particolare attenzione per i dettagli tipografici.

Incontreremo anche il minimalismo audace in cui la forma industrial con le sue linee e forme scarne comunicano il desiderio, fortunatamente non solo per i designer, di funzionalità ed essenzialità.

Ma il 2023 sarà anche l’anno degli eccessi nel graphic design dove emergono anche visual esagerati e totalmente opposti al minimalismo.

Sembra essere molto apprezzata dai designer, inoltre, un’estetica new-modern in cui gli elementi del passato si uniscono e si fondono con quelli attuali, creando un visual nuovo ed originale. Ispirandosi a stili degli anni passati, attingendo in particolare dagli anni ‘70 e ’80, i designer ripropongono immagini, pattern, colori ed effetti capaci di attirare la nostra attenzione. Basti pensare all’uso del colore neon che troviamo non solo nel web ma anche come oggetti e scritte che danno un tocco davvero pop agli ambienti.

tendenze graphic design 2023 - agency of digital people

La Tipografia personalizzata

Nella progettazione grafica il font resta uno degli elementi di maggiore impatto e che comunicano anche il tone of voice del brand. Il carattere tipografico rientra nell’effetto grafico diventando non solo il mezzo con cui si racconta il messaggio ma trasformandosi in un vero e proprio elemento identificativo, personale e autentico. Un elemento che può dare al brand un accento in più soprattutto se il lettering è creato appositamente e se visivamente anticipa il suo lo scopo.

tendenze-graphic-design-2023-lettering- credit-Ale-Hernandez

Immagini e Colori in movimento

Quasi tutta la comunicazione sui diversi media è rappresentata da immagini in movimento. Facile intuire il perché: dagli schermi digitali, ai led, alle tecniche 3D l’immersione è totale e l’attenzione molto alta. Colori, forme e dinamicità creano una forte identità, raccontano l’anima del brand e sono più memorabili.

Tra le tendenze del graphic design 2023 troveremo colori olografici, cangianti e fluo che riempiono design accattivanti: la luce e le sue sfumature colorate saranno le protagoniste. Di contro, anche i colori pastello e vivaci ispirati a quelli delle caramelle saranno utilizzati con maggiore frequenza nel design grafico di web, packaging e branding.

tendenze-graphic-design-2023-lettering-credit-Mark-Johnstonz
Il Massimalismo: More is More!

Contrariamente ad ogni legge grafica minimale, il ritorno del massimalismo unisce l’audacia dei colori a quella di una tipografia in primo piano e a tutto spazio che si esprimeranno attraverso la loro forma più che attraverso le parole stesse. Lo spazio pieno è il fondamento di questo stile in cui immagini stratificate, illustrazioni, doodle e caratteri che modulano la loro grandezza a scopo riempitivo, non lasceranno spazio, è il caso di dirlo, a nessun respiro visivo.

Massimalismo-tendenze-graphic-design 2023 - agency of digital people

Le tendenze del graphic design del 2023 invogliano dunque a mostrare l’anima e tutta l’energia creativa dei designer che avranno la possibilità di continuare a sperimentare umanamente e “a mano” anche se forse, qualche volta, saranno tentati di attingere dall’estro dell’AI.

Se ti va, leggi anche questo: SITI BRUTTI: LA NUOVA TENDENZA BRUTALISTA DEL WEB

TI POTREBBERO INTERESSARE
Nel mondo affollato e competitivo delle aziende, è abbastanza difficile riuscire a distinguersi dai competitor e calamitare l’attenzione del pubblico. Ma ecco che può
Autore
Agency of Digital People