Cosa ci dicono le tendenze del graphic design e cosa vedremo con maggior preferenza nella progettazione dei contenuti nel 2023?
Di sicuro nel web design si confermano i layout puliti che da qualche anno ci regalano contenuti minimal e vintage, semplici ed intuitivi, oltre che un gran riposo per gli occhi. Incentrati sull’uso di design flat, sull’uso dello spazio negativo e con una particolare attenzione per i dettagli tipografici.
Incontreremo anche il minimalismo audace in cui la forma industrial con le sue linee e forme scarne comunicano il desiderio, fortunatamente non solo per i designer, di funzionalità ed essenzialità.
Ma il 2023 sarà anche l’anno degli eccessi nel graphic design dove emergono anche visual esagerati e totalmente opposti al minimalismo.
Sembra essere molto apprezzata dai designer, inoltre, un’estetica new-modern in cui gli elementi del passato si uniscono e si fondono con quelli attuali, creando un visual nuovo ed originale. Ispirandosi a stili degli anni passati, attingendo in particolare dagli anni ‘70 e ’80, i designer ripropongono immagini, pattern, colori ed effetti capaci di attirare la nostra attenzione. Basti pensare all’uso del colore neon che troviamo non solo nel web ma anche come oggetti e scritte che danno un tocco davvero pop agli ambienti.